Blog News politica e guide utili
  • Politica News
  • Tecnologia
  • Fisco
  • Economia
  • Guide utili
  • Software gratuito
  • Video
  • Motore di ricerca
  • Ebook

Bonus bebè 2015 per le neomamme.

Comments

 
Bonus bebè 2015 per le neomamme
Bonus bebè 2015 per le neomamme

Dal 1 gennaio 2015 riceveranno il famoso bonus di 80 euro non solo i lavoratori con meno di 1.500 euro al mese, ma anche le neomamme nei primi 3 anni di vita del bambino.


Dal 1 gennaio 2015 riceveranno il famoso bonus di 80 euro non solo i lavoratori con meno di 1.500 euro al mese (per una soglia massima di 26.000 euro lordi), ma anche le neomamme nei primi 3 anni di vita del bambino, a patto che la famiglia non superi il reddito annuo lordo di 90.000 euro.

Il bonus mamma da 80 euro sarà cumulabile con l'altro bonus da 80 euro, per cui ci saranno famiglie che riceveranno una duplice agevolazione statale (ovviamente nei limiti dei requisiti richiesti).

Questa è la nuova misura che ha pensato Renzi per aiutare le famiglie italiane, destinandogli circa mezzo miliardo tramite il cosiddetto "Fondo famiglia" (art. 13 della Legge di Stabilità).

Per calcolare l'onere finanziario a carico dello Stato occorre fare un semplice calcolo. Se, secondi i dati ISTAT, nel 2013 in Italia sono nati 514.000 bambini, dato che registra un minimo storico, e se il trend rimanesse inalterato, lo Stato dovrebbe sborsare circa 493 milioni di euro (80 euro per 12 mesi, circa 960 euro annuali) nel corso del 2015.

Ecco l'annuncio del Premier Renzi durante la trasmissione Domenica Live di Barbara D'Urso.

Come spiega Renzi "dal 2015 gli 80 euro andranno anche alle mamme, o ai papà a seconda dei casi", ancora da definire, per lanciare un segnale chiaro: aiutare chi non vota, al bando la demagogia (sarà vero?).

A chi è rivolto il bonus mamme? La misura sembrerebbe rivolta ai figli di tutti i residenti in Italia, anche se non in possesso della cittadinanza italiana.

A riguardo i dati disponibili rivelano che:

  • l'82% delle nascite viene da donne italiane;
  • il 18% da donne straniere.
Condividi articolo
Comments

M5S Spadoni, Sblocca Italia: in piazza con i Comitati acqua pubblica.

Comments

 
M5S sblocca Italia di Renzi
M5S si schiera con i Comitati acqua pubblica contro lo Sblocca Italia di Renzi

M5S Spadoni, siamo al fianco dei Comitati per l'acqua pubblica per protestare contro lo Sblocca Italia di Renzi.


Dichiarazione di Maria Edera Spadoni, cittadina alla Camera dei Deputati Movimento 5 Stelle: "Al fianco dei Comitati e Associazioni contro lo #sfasciaitalia (Sblocca Italia) di Renzi e Delrio. Dopo una conferenza in comune all'interno di Montecitorio, con altri parlamentari del Movimento 5 Stelle siamo scesi in piazza a Montecitorio al fianco delle oltre 180 associazioni da Greenpeace a Wwf, Legambiente, Comitati Acqua Bene Comune, No Triv, Comitato Legge Rifiuti Zero e tantissime altre che combattono contro il decreto del governo Renzi.
Un decreto folle che facilita la cementificazione del territorio, apre "nuove porte" alla corruzione e le infiltrazioni mafiose come denunciato da Libera-Riparte il Futuro, incentiva l'incenerimento dei rifiuti che potranno viaggiare su e giù per l'Italia punendo tutte le realtà virtuose che vogliono superare discariche e inceneritori, liberalizza di fatto le licenze per le trivellazioni del territorio e infine mette a rischio i processi di ripublicizzazione dell'acqua. Il Movimento 5 Stelle ha presentato oltre 500 emendamenti ed un contro-piano ad hoc con idee veramente innovative: il progetto #AttivaItalia.
Ma tutte le proposte a 5 stelel vengono rigettate dal PD, tanto che il presidente della Commissione Ambiente della Camera, Ermete Realacci ha contigentato i tempi di discussione con una scelta che favorirà i signori del cemento, degli inceneritori, le lobby del petrolio e le multiutility quotate in borsa come Iren ed Hera. Contro il rischio di privatizzazione diffusa dei servizi essenziali, ad iniziare da quello idrico, il Movimento 5 Stelle scenderà in piazza sabato 18 ottobre dalle 16 in piazza Martiri del 7 Luglio a Reggio Emilia per un flash mob ed una manifestazione pubblica alla quale parteciperanno parlamentari e consiglieri comunali. La scelta di Reggio Emilia non è casuale.
E' la città che nel referendum del 2011 fece registrare la più alta affluenza e che a seguito di quel voto su impulso fondamentale del Comitato Acqua Bene Comune e del consigliere M5S Matteo Olivieri ha iniziato un percorso di ripubblicizzazione del servizio idrico ora a rischio. Reggio Emilia è anche la città dell' ex sindaco Graziano Delrio, numero due del Governo Renzi che con questo provvedimento rischia di distruggere definitivamente i servizi pubblici in Italia.
L'assessore comunale all'ambiente Tutino, che ha portato avanti un meritorio processo di pubblicizzazione dell'acqua che il M5S ha proposto e sostenuto sin dall'indomani del referendum, afferma che i "nostri timori sono fondati per quanto riguarda le aggregazioni ma non per il caso di Reggio Emilia". Noi non la pensiamo così. Spiegheremo bene sabato il perchè e tutti i rischi che corriamo. Le multiutility operanti in Regione, Iren ed Hera potrebbero facilmente approfittarsi del decreto "sblocca Italia" a firma Renzi-Delrio e mettere definitivamente le mani sull'acqua che Reggio vorrebbe finalmente far tornare in mano totalmente pubblica".

Condividi articolo
Comments

M5S, Scuola: della "buona scuola" di Renzi nessuna traccia.

Comments

 
M5S scuola

M5S Scuola: insegnanti e studenti scendono in piazza per far sentire la loro voce sull'idea di riforma della scuola del governo e il Movimento 5 Stelle è al loro fianco.

"Oggi insegnanti e studenti scendono in piazza per far sentire la loro voce sull'idea di riforma della scuola del governo e il Movimento 5 Stelle è al loro fianco. La 'buona scuola' di Renzi tanto buona non è". Lo sostengono i deputati e senatori di M5S delle commissioni Istruzione. "Siamo preoccupati - aggiungono- all'idea che saranno conferiti più poteri ai dirigenti, che diventeranno sempre più 'manager'. La possibilità di assumere e licenziare i docenti dell'organico funzionale attribuirà loro un potere enorme all'interno della scuola, e non ci è dato sapere quali sono i confini di queste loro nuove prerogative".

"Anche il ricorso a forme di finanziamento da parte di privati agli istituti scolastici convince poco. Gli investimenti di imprese e fondi privati potrebbero creare delle storture nel sistema, con istituti di serie A e istituti di serie B. Il piano di assunzione degli insegnanti precari è confuso e di parte, soprattutto senza coperture e rischia di trasformarsi in un altro clamoroso bluff".

"Per non parlare della famigerata questione dei "Quota 96", che continua a rimanere irrisolta, con circa 4 quattromila mila insegnanti, presi in giro prima dalla riforma Fornero e poi ad agosto dal ministro Madia. Una buona scuola deve essere equa, solidale ed inclusiva e deve riconoscere il diritto allo studio per tutti, ma di tutto ciò nella 'buona scuola' di Renzi non c'è traccia. Per questo - concludono i parlamentari cinque stelle - il M5S sta lavorando ad un proprio Piano Scuola con proposte e risposte che vadano in questa direzione".

Condividi articolo
Comments

    RSS Feed

    COME CREARE UN BLOG



    Fotocamere digitali reflex

    AR - WEB SOLUTION
    Aumentare Le Vendite - 8 Idee Pratiche Per Riuscirci Anche Tu.!

    Software To Win Lotto - Italian Version. 90% Commission
    Ebook

    Blog news w guide utili
    Segui sui Social
    Download
    APP. Mobile
    Segui @BlogNewsPolitic

    Archivio

    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014

    A cosa serve la politica?
    Sondaggio politico
    M5S parlamentari
    Bestseller
    Gioricette
    Immagine
    Aspetti fiscali
    EBOOK GRATUITO (formato epub)
    Elenco blog
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Politica News
  • Tecnologia
  • Fisco
  • Economia
  • Guide utili
  • Software gratuito
  • Video
  • Motore di ricerca
  • Ebook